Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale

Difensore Civico

Problemi con una amministrazione o un servizio pubblico?
Dillo al Difensore civico: non ti costa niente

computer
computer

Informazioni

Sanità e casa, trasporti e pensioni, utenze e decisioni della pubblica amministrazione. Quando in settori come questi si riscontrano ritardi, silenzi, incomprensioni o chiusure, o quando viene vietato l’accesso ad atti di legittimo interesse, c’è una cosa molto semplice che ogni cittadino può fare: rivolgersi al Difensore civico.
Il Difensore civico regionale è un organo autonomo e indipendente istituito dalla Regione Emilia-Romagna nel 1984. Esprime pareri autorevoli sulle controversie tra cittadini e pubblica amministrazione e tratta annualmente centinaia di istanze.
La sua competenza comprende sia Comuni, Province e Regione, sia i gestori di servizi pubblici – Enel, Hera, Acer, ferrovie, azienda sanitaria, diritto allo studio… - sia, infine, gli enti statali presenti sul territorio quali scuole, Inps, Inail, Università ecc..

Ultima modifica: giovedì, 04 gennaio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri